Durante la prima ondata della pandemia, una notizia stava circolando altrettanto rapidamente: Zuckerberg annunciava l’imminente e inesorabile chiusura di WhatsApp. L’applicazione, che negli ultimi anni ha sempre detenuto il primato, stava subendo dei cali: altre piattaforme, con nuove funzionalità, invitavano gli utenti a recarsi nei play store e a cliccare “installa”.
WhatsApp, come diverse piattaforme hanno fatto prima di lei, si sposta allora sempre di più verso il fronte business. Non è una novità che molte aziende già utilizzino la piattaforma acquistata da Mark Zuckerberg come strumento per dialogare con i propri clienti ma il passo successivo è già stato compiuto.
Con l’obiettivo di rendere più facile e immediata la vendita dei prodotti delle piccole imprese, WhatsApp ha lanciato un pulsante di acquisto.
Cosa permetterà di fare?
È presente l’icona di un negozio che sostituisce l’icona dedicata alle videochiamate, che non scompare ma viene integrata a quella delle chiamate. Attraverso il pulsante gli utenti possono non solo dialogare in maniera immediata con l’azienda, ma anche acquistarne i prodotti direttamente all’interno della piattaforma.
Gli utenti accedono quindi ad un catalogo dell’azienda dalla schermata della chat ma, affinché il pulsante con l’icona venga visualizzato dai clienti, le aziende dovranno creare il proprio catalogo. Tramite il pulsante d’acquisto si potrà completare il percorso fino all’aggiunta del prodotto nel carrello e al check out conclusivo. Attraverso un click all’interno della chat, è possibile quindi acquistare il prodotto scelto. E, per garantire un’esperienza di navigazione positiva e completa, WhatsApp offre la possibilità di selezionare il proprio metodo di pagamento: o con il classico PayPal/carta di credito o attraverso WhatsApp Pay, una nuova forma di pagamento che dovrà essere disponibile a breve.
La società acquistata da Zuckerberg ha, inoltre, in mente di ampliare le partnership con i fornitori di soluzioni aziendali: l’obiettivo è quello di mettere a disposizione dei servizi di hosting per la gestione dei messaggi, che riceveranno così una risposta tempestiva.