Ok Google, portami dal parrucchiere più vicino

ok Google

Sai qual è la risposta che darà il cellulare delle persone vicine alla tua attività?

“Ecco i risultati che ho trovato per parrucchiere, nel raggio di 800 metri”

Google My Business logo

Non avere una buona scheda su Google My Business, può costarti la perdita di un potenziale cliente!

Una di quelle persone che avresti potuto fidelizzare e che ti avrebbe portato profitti nel tempo.

L’utente ha cercato qualcuno che facesse il tuo stesso lavoro, non ha trovato te, ma ha trovato la concorrenza.

Se hai un’attività commerciale aperta al pubblico, è essenziale che la presenza su Google sia ben curata con foto, video e descrizioni dettagliate.

Le informazioni che un utente si aspetta di trovare sono:

schede Google My Business
  • Insegna;
  • Descrizione di chi sei e di quello che fai;
  • Foto degli esterni;
  • Foto degli interni;
  • Foto dei prodotti/servizi;
  • Orari di apertura e chiusura;
  • Contatti;
  • Indicazioni stradali;
  • Novità e promozioni;
  • Recensioni

Una presenza ben curata su Google, non solo ti garantisce una visibilità maggiore, ma trasmette fiducia alle persone che “ti trovano per caso”.

E non è solo questo…

Tramite Google My Business, hai inoltre la possibilità di offrire informazioni dinamiche della tua azienda, come ad esempio:

  1. Presentare (e vendere) un prodotto o servizio;
  2. Comunicare novità;
  3. Promuovere eventi;
  4. Evidenziare offerte promozionali;
Google Maps

Google ti porta il cliente fin davanti alla porta

Grazie all’integrazione con Google Maps, chiunque può richiedere in maniera semplicissima, le indicazioni per essere portato davanti al tuo negozio.

Dal “portami da” a “sei giunto a destinazione” è un attimo!

Su Google si parla di te, ma forse non lo sai

All’interno di Google My Business, può capitare che venga creata in automatico la scheda della tua attività, nell’attesa che venga rivendicata dal proprietario per essere gestita, abbellita ed arricchita.

Quello che forse non sai è però che, non avendone il controllo, rimarrai all’oscuro da tutti i commenti e recensioni che gli utenti hanno la possibilità di lasciare ogni giorno.

Si parla bene di te? Se ne parla male? Boh!

Ed il peggio è che non potrai nemmeno rispondere ad eventuali critiche. Tutti ormai sappiamo che il customer care è importantissimo. A tal proposito, ti invito a leggere un articolo inerente.

Quando è il momento migliore per crearla?

Chiaramente la risposta è IERI!

Prima riesci a “farti bello” su internet e meglio è.
Ogni visitatore che non ti trova, è un cliente perso.
Ogni visitatore che trova una scheda non curata, è un cliente perso.
Ogni visitatore che cerca informazioni e non trova risposta, è un cliente perso.

Tu vuoi perdere clienti o vuoi acquisirli?

Google ti informa quando ti trovano

Anche se hai poco tempo a disposizione per monitorare come va la tua attività su internet, Google My Business può essere impostato per farti sapere con cadenza regolare:

  • Quante persone hanno visitato il tuo sito web, grazie alla scheda;
  • Quante persone ti hanno telefonato, grazie alla scheda;
  • Quante persone hanno richiesto indicazioni stradali per raggiungerti, grazie alla scheda;
  • Quante persone hanno interagito con i tuoi post, grazie alla scheda;
  • Quante persone hanno lasciato una recensione, grazie alla scheda;

Mi verrebbe da scrivere: “Grazie alla scheda” 🙂

Per concludere, è palese l’importanza di avere una buona scheda su Google My Business.

Contattaci adesso per una consulenza gratuita.

Condividi l'articolo...