Sei il titolare di una PMI e stai pensando di lanciare il tuo e-commerce per iniziare a vendere all’estero? Sei nel posto giusto.
In questo articolo ti spieghiamo come accedere a due interessanti opzioni di finanziamento per e-commerce a tasso agevolato per internazionalizzare il tuo e-commerce o esportare i tuoi prodotti made in Italy, che permetteranno alla tua azienda di crescere in Italia e all’estero.
Finanziamento per e-commerce internazionale: le 2 opzioni.
Finanziamento “E-Commerce”.
Se vuoi aumentare le vendite all’estero avviando una nuova attività di e-commerce, questa è l’opzione da scegliere.
Questo fondo del Ministero dello Sviluppo Economico finanzia la tua impresa per realizzare un sito e-commerce proprietario, o per aderire a un marketplace esistente come Amazon o Ebay (a proposito, se non sai ancora se ti conviene vendere su Amazon, leggi il nostro articolo a riguardo).
Per accedere al finanziamento, entrambe le soluzioni che adotterai necessitano di un dominio di primo livello nazionale registrato nel Paese di destinazione (ad esempio .uk .us .de) e riguardare beni e/o servizi prodotti in Italia, o distribuiti con marchio italiano.
Per accedere al finanziamento dovrai soddisfare due condizioni:
- La tua impresa deve essere registrata come società di capitali.
- Puoi richiedere somme che non superino il 12,5% dei ricavi medi registrati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
A questo punto ti chiederai:
Quanto posso farmi finanziare?
Per realizzare una piattaforma e-commerce proprietaria, puoi richiedere fino al 100% del capitale necessario ma la somma non deve superare i 300.000 €.
Se invece preferisci sfruttare marketplace esistenti, l’importo massimo finanziabile è di 200.000 €.
In entrambi i casi l’importo minimo finanziabile è di 25.000 €.
Qual è la durata del finanziamento?
L’intera somma finanziata deve essere restituita in 4 anni, con il primo anno di pre-ammortamento e rate semestrali.
Qual è il tasso di interesse?
Per questo tipo di finanziamento per e-commerce, il tasso è sempre pari al 10% del tasso di riferimento UE.
Finanziamento “TEM”.
Se invece vuoi distribuire i tuoi prodotti con marchio italiano all’estero, questa è la soluzione giusta per te!
Scegliendo questo finanziamento per e-commerce, il MISE vuole aiutare le piccole e medie imprese italiane di eccellenza come la tua, con un fondo dedicato all’assunzione di un Temporary Export Manager (TEM).
Si tratta di una figura professionale specializzata che ti permette di aprire canali di vendita nei mercati esteri più promettenti e stabilisce i processi, le relazioni commerciali, segue e gestisce il progetto di internazionalizzazione aziendale.
Anche questo finanziamento copre fino al 100% delle spese per l’inserimento dell’ Export Manager all’interno della tua azienda, se soddisfi queste due condizioni:
- Puoi accedere solo se amministratore di una società di capitali.
- L’importo finanziabile non deve superare il 12,5% dei ricavi medi provenienti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati.
Anche in questo caso ti chiederai:
Qual è l’importo massimo finanziabile?
puoi richiedere fino al 100% del capitale necessario ma la somma non deve superare i 150.000 €.
Anche in questo caso l’importo minimo finanziabile è di 25.000 €.
In quanti anni dovrò restituire le somme?
Come per l’opzione precedente, il finanziamento ha una durata di 4 anni, con rate semestrali e i primi 2 anni di pre-ammortamento in cui andranno pagati soltanto gli interessi.
Con quale tasso di interesse?
Anche per questo tipo di finanziamento, il tasso di interesse è pari al 10% del tasso di riferimento UE.
Sicuramente ti starai chiedendo anche:
Possono partecipare aziende di tutti i settori?
La risposta è NO. Possono partecipare al bando di finanziamento:
- Tutte le piccole e medie imprese afferenti alla SEZIONE A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca.
- Tutte le imprese afferenti alla SEZIONE C – Attività manifatturiere appartenenti alle seguenti classi:
10.11 – Produzione di carne non di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi)
10.12 – Produzione di carne di volatili e dei prodotti della macellazione (attività dei mattatoi)
Come fare per richiedere il finanziamento per il tuo e-commerce?
Puoi richiedere questo finanziamento per e-commerce internazionale se la tua azienda:
- Ha sede legale in Italia.
- Hai presentato almeno 2 bilanci.
Quali sono le spese ammesse?
- Creazione e sviluppo di un proprio sito e-commerce.
- Gestione e funzionamento del proprio sito e-commerce o del marketplace.
- Attività promozionali e di formazione connesse allo sviluppo del programma.
Vuoi avviare un e-commerce internazionale e iniziare a vendere i tuoi prodotti online in Italia e all’estero?
Richiedi una consulenza GRATUITA con i nostri esperti in bandi e finanziamenti ed e-commerce e capiremo insieme come aiutarti.