L’importanza di comunicare tramite i video

Come creare un video per i Social

Oggi le persone sono bersagliate da messaggi pubblicitari di ogni tipo, che fanno di tutto per catturare l’attenzione degli utenti.

Nel ventunesimo secolo, però, l’attenzione è una merce rara, concessa solo a chi si dimostra in grado di lasciare il segno.

In un mondo sempre più distratto e sfiduciato, c’è bisogno di contenuti semplici, veri e incisivi, per fornire il giusto messaggio utilizzando i mezzi più adatti.

Ed è qui che entrano in gioco i video, uno strumento di comunicazione immediato e coinvolgente, che spesso risulta più efficace dei semplici testi e più emozionante delle immagini. Il video aziendale può trasformarsi nell’arma vincente per le imprese che vogliono restare competitive, a patto di realizzare filmati di buona qualità.

Nelle prossime righe scoprirai perché è importante comunicare tramite i video, quali canali utilizzare, che tipo di video scegliere e quali sono gli strumenti necessari.

Iniziamo subito questo viaggio!

 

 

Telecamera video per il web

Perché comunicare tramite i video

Ti sei mai fermato a riflettere sull’evoluzione degli smartphone? I piccoli display si sono trasformati in schermi grandi, mentre il tastierino alfanumerico, prima troppo ingombrante, ha lasciato il posto ad una tastiera touchscreen, che viene fuori solo quando necessario.

Di fatto gli smartphone si sono trasformati in dispositivi ideali per guardare video, come se avessimo dei piccoli televisori portatili sempre in tasca. Anche in mobilità oggi è possibile fruire dei video a tutto schermo, che coinvolgono l’utente riducendo al minimo le possibili distrazioni.

 

Obiettivo video

 

Facciamo qualche esempio?

Ormai leggere una ricetta è diventata un’azione obsoleta, perché una video-ricetta illustra ogni passaggio in modo più immediato.
Perché leggere le istruzioni del tuo smartwatch se puoi guardare un video-tutorial che ti spiega nel dettaglio come connetterlo al telefono?

Gli esempi potrebbero continuare all’infinito, ma questi due rendono bene l’idea delle potenzialità dei video per catturare l’attenzione degli utenti. Entro pochi anni la comunicazione sarà veicolata esclusivamente dai video e questa è un’occasione troppo ghiotta per le aziende che vogliono restare sulla cresta dell’onda, nonostante l’avanzare della concorrenza.

 

 

Video per reels instagram tiktok per fare video per tiktok

 

I canali più usati per la fruizione dei video

Abbiamo visto che gli utenti (e non solo i giovanissimi) dimostrano di apprezzare i video molto più dei testi e delle immagini, ma quali sono i canali digitali preferiti per la fruizione dei video?

YouTube è senza dubbio il primo per importanza e numero di visualizzazioni, ma non è l’unico. Vediamo allora una breve panoramica dei canali preferiti dagli utenti, partendo da YouTube fino a TikTok.

1) YouTube: il social dei video

Senza dubbio YouTube è il canale principale per chi vuole sfruttare al massimo il potere dei video. Basti pensare che solo in Italia gli utenti attivi sono oltre 43 milioni! YouTube non è solo un contenitore di video, ma un potente motore di ricerca che può essere sfruttato a beneficio delle imprese e dei piccoli e grandi creators.

2) Instagram Stories e Reels: tante possibilità tra cui scegliere

Instagram è un canale molto versatile per chi vuole comunicare tramite i video, perché offre la possibilità di pubblicare i video nelle Stories (per filmati brevi e volatili) o tramite i Reels (ideali per giocare con le animazioni). Tante possibilità da esplorare, in base al target o allo stile dell’azienda.

3) Facebook Watch per avvicinare l’azienda ai clienti

Anche il re dei social network sta puntando sempre più sui video, infatti su Facebook Watch possono trovare terreno fertile i video in diretta streaming o registrati in precedenza, che si possono salvare sulla piattaforma social per raggiungere il pubblico ideale e raccogliere commenti e interazioni. Quale modo migliore per interagire con i potenziali clienti?

4) TikTok per video dinamici (non solo per i giovani)

Ultimo, ma non meno importante, abbiamo uno dei social più recenti e di maggiore successo, TikTok.

Se all’inizio il social si è diffuso tra i giovanissimi, oggi è frequentato da un’utenza più ampia e può rivelarsi utile per le imprese che vogliono adottare una strategia multicanale, valorizzando i video con musica e animazioni.

 

Strumenti per fare un video per il web

 

Video aziendale: quale scegliere?

Le imprese che vogliono comunicare tramite i video hanno di fronte a loro milioni di possibilità, infatti l’unico limite è la fantasia.

I filmati si possono declinare in diversi stili, per trasmettere una molteplicità di emozioni che si vogliono associare al brand.

Vediamo allora quali sono i principali tipi di video!

 

 

Video Pubblicitari emozionali corporate azienda

 

Video Emozionale

Con il giusto mix di immagini e musica, si può far battere il cuore ai fruitori del video, ma un filmato può anche commuovere, far ridere, trasmettere compassione, rabbia, tristezza o semplice curiosità. Per realizzare un video emozionale serve una certa esperienza e una buona conoscenza del pubblico target.

Video Spot Pubblicitari

Oggi promozione e intrattenimento possono fondersi in video pubblicitari d’impatto, che restano fissati nella memoria delle persone per lungo tempo. Prendiamo ad esempio le pubblicità che vediamo in TV. Chi non si ricorda qualche vecchio spot pubblicitario? Questa è la dimostrazione che i video hanno lasciato il segno, imprimendosi nei ricordi.

Video Istituzionali

I video istituzionali sono ideali per le imprese che vogliono associare alla propria immagine i concetti di competenza, professionalità e affidabilità. In questi casi è meglio evitare il fai da te, ma affidarsi piuttosto a videomaker professionisti.

Un video istituzionale mal riuscito può diventare un boomerang in grado di danneggiare l’immagine aziendale.

 

Montare un video per il web filmaker

Condividi l'articolo...